Circa 130 anni fa, per commemorare i 100 anni della Rivoluzione Francese, l'Esposizione Universale organizzò un concorso con l'obiettivo di costruire una torre di 300 metri di lunghezza. Tra le 107 proposte, vinse quella di Gustave Eiffel e il resto, come si dice, è storia.
La Torre Eiffel, oggi conosciuta anche come la "Dama di Ferro", è un simbolo della cultura, dell'economia e della forza industriale parigina. Questa meraviglia architettonica è visibile da ogni angolo di Parigi; le migliaia di luci che la decorano al calar del sole la rendono una delle attrazioni più imponenti al mondo. La Torre Eiffel ospita ogni anno circa 7 milioni di visitatori ed è il quarto monumento più visitato del pianeta.
Una visita alla Città dell'Amore non può dirsi completa senza un salto alla Torre Eiffel. Con i biglietto per la Torre Eiffel, i visitatori hanno accesso al primo piano, al secondo piano e alla cima (a seconda delle tipologia di ingresso scelta in fase di prenotazione), con in più l'accesso ad alcuni dei migliori ristoranti della città e a una vista impareggiabile su Parigi.
Questi biglietti per la cima della Torre Eiffel ti portano al piano più alto accessibile della Torre Eiffel ed è raggiungibile solo con gli ascensori dedicati che si trovano al 2° livello.
La maggior parte dei biglietti per la Torre Eiffel danno accesso al 1° e al 2° livello. È disponibile anche un'opzione di upgrade che aggiunge l'accesso alla cima per il quale è necessario pagare un importo aggiuntivo. Con un biglietto d'accesso alla cima della Torre Eiffel potrai prendere l'ascensore dal 2° livello e dirigerti direttamente alla vetta dell'attrazione. Da qui si possono osservare punti di interesse come la Senna, il Museo del Louvre, gli Champs Elysees e altri ancora. I Biglietti torre eiffel ultimo piano sono la scelta giusta per chi vuole vedere Parigi da una prospettiva unica.
Si può accedere al 1° e al 2° livello prendendo le scale della Torre Eiffel o l'ascensore. Se si decide di prendere le scale, per raggiungere il 2° livello bisognerà salire circa 674 gradini. Le scale sono l'opzione più veloce e meno affollata se si vuole raggiungere il 1° e il 2° livello, ma la salita potrebbe richiedere tempo e un po' di sforzo fisico. Prendere l'ascensore per il 1° e il 2° livello è l'opzione più veloce ma tieni presente che dovrai condividere l'accesso all'ascensore con le folle dei turisti.
Le scale per la cima non sono accessibili al pubblico. È possibile raggiungere la cima solo utilizzando l'ascensore Torre Eiffel dedicato che si trova al 2° livello.
Ci sono diversi modi per esplorare la Torre Eiffel.
Puoi optare per una visita in solitaria acquistando i biglietti d'ingresso standard ed esplorando per i fatti tuoi.
Se scegli una visita guidata Torre Eiffel, avrai una guida turistica professionale multilingue che ti accompagnerà lungo il tragitto. Questa ti illustrerà tutti gli aspetti più intriganti della Torre Eiffel e ti intratterrà con interessanti storie e curiosità.
Se scegli l'opzione con accompagnatore, questi ti accompagnerà all'ingresso, ti aiuterà a superare le file e ti condurrà al livello prescelto. In base alle tue preferenze, puoi scegliere una guida turistica o un accompagnatore che ti scorterà fino alla Torre Eiffel.
Il modo migliore per sfruttare al meglio la tua visita alla Torre Eiffel è quello di optare per i biglietti Salta la Coda. Con questi biglietti puoi evitare rapidamente le lunghe code all'ingresso e prendere l'ascensore che ti porterà direttamente al secondo livello della Torre Eiffel o alla cima.
Se per visitare la Torre Eiffel stai viaggiando con un budget limitato puoi scegliere di salire sulla Torre Eiffel usando le scale della Torre Eiffel. Anche se la salita richiede un certo sforzo fisico, i biglietti per l'accesso alle scale sono molto più economici rispetto a quelli che offrono accesso all'ascensore.
Se desideri partecipare a una visita guidata Torre Eiffel alla Torre Eiffel, puoi scegliere tra una vasta gamma di biglietti. La tua guida turistica professionale saà multilingue nella maggior parte dei casi e ti intratterrà con storie, curiosità e aneddoti sulla Torre Eiffel. In alternativa, puoi anche optare per un'audio-guida portatile e multilingue che puoi semplicemente collegare ai tuoi auricolari e portare con te durante la visita.
In questo caso ti consigliamo di optare per i biglietti che danno accesso alla cima o di optare per l'aggiunta di una crociera lungo la Senna. In questo modo potrai godere di una visita parigina completa in grado di offrirti panorami da diversi punti di vista senza perdere la possibilità di vedere i monumenti principali.
I ristoranti della Torre Eiffel sono noti in tutto il mondo per il loro ambiente romantico e la deliziosa cucina francese. Se vuoi trascorrere una serata romantica con il tuo partner, opta per un biglietto che offra un'esperienza culinaria alla Torre Eiffel.
L'Esplanade della Torre Eiffel è il livello al piano terra della Torre Eiffel. I giardini, il centro informazioni e le biglietterie si trovano qui. I quattro pilastri della Torre - Nord, Sud, Est e Ovest - sono inoltre accessibili da questo livello. I Pilastri Est e Ovest conducono all'ascensore, mentre quello a Sud permette l'accesso alle scale.
Puoi visitare i giardini dell'Esplanade, vedere la statua di Gustave Eiffel oppure fermarti ai fast-food e fare shopping al negozio di souvenir.
No, l'Esplanade è l'unico livello della Torre Eiffel della Torre Eiffel a ingresso libero.
Si può accedere al primo livello sia usando l'ascensore sia prendendo le scale. Se si sceglie di usare le scale, puoi recarti al Pilastro Sud. Se invece si opta per l'ascensore, puoi passare dai Pilastri Est o Ovest. Se decidi di prendere l'ascensore, assicurati di prenotare in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel. I piani torre Eiffel sono raggiungibili in diversi modi.
La caratteristica più attraente del primo piano è il pavimento in vetro trasparente. Oltre allo spettacolo offerto dal pavimento in vetro, è possibile visitare celebri ristoranti, guardare una proiezione cinematografica, fare shopping nella boutique e assistere agli spettacoli culturali stagionali.
Puoi mangiare alla Torre Eiffel recandoti al leggendario ristorante "58 Tour" (attualmente in fase di ristrutturazione), a "La Bulle Parisienne" e ci sono altri punti che dispongono di buffet.
Sì, si può prendere l'ascensore per raggiungere il primo livello. L'ascensore è accessibile dai pilastri Est e Ovest della Torre Eiffel.
Puoi raggiungere il secondo livello della Torre Eiffel prendendo l'ascensore o le scale. L'ascensore è accessibile dai Pilastri Est e Ovest, mentre la scala si trova nel Pilastro Sud. Assicurati di prenotare i biglietti in anticipo se preferisci prendere l'ascensore.
Se vuoi visitare il secondo livello della Torre Eiffel, troverai a questo piano un luogo eccellente per osservare dall'alto punti di interesse della città come il Museo del Louvre, fare esperienze culinarie, acquistare souvenir della Torre Eiffel e altro ancora.
L'ascensore è l'opzione più veloce se vuoi raggiungere il secondo piano della Torre Eiffel. La scelta di salire le scale della Torre Eiffel potrebbe richiedere molto tempo, dato che dovrai salire 674 gradini, ma è un modo eccellente per osservare da vicino i dettagli di costruzione e il design della torre.
Puoi sederti e mangiare alla torre Eiffel i piatti del ristorante stellato Michelin chiamato "Jules Verne" oppure approfittare del loro buffet. Puoi anche fermarti per goderti un dessert al loro Macaroon Bar.
C'è solo un modo per raggiungere la cima della Torre Eiffel: si deve salire a bordo di un ascensore separato al 2° livello. Dovrai prendere le scale o l'ascensore generale per arrivare prima al 2° piano, e poi salire sull'ascensore separato per raggiungere la cima. La scala per la cima non è accessibile al pubblico.
Sì. La maggior parte dei biglietti per la Torre Eiffel offre l'accesso al 1° e al 2° piano. L'accesso alla cima della Torre Eiffel è un upgrade opzionale da acquistare o separatamente o da includere al momento della prenotazione (ci sono biglietti disponibili che comprendono l'upgrade per la cima).
La cima della Torre Eiffel è uno dei ponti di osservazione più alti d'Europa e offre una splendida vista sulle principali attrazioni di Parigi, come il Museo del Louvre, la Senna e il Grand Palace.
Potrai esplorare l'ufficio di Gustave Eiffel, osservare una riproduzione in scala della cima della torre, sorseggiare un drink allo champagne bar, scattare foto e goderti di una vista mozzafiato sulla capitale francese.
Se decidi di usare l'ascensore per arrivare al secondo livello, puoi recarti a uno qualsiasi tra i pilastri Est e Ovest, li troverai contrassegnati da bandiere verdi e gialle. Se hai già acquistato un biglietto, recati verso la bandiera verde e troverai subito l'entrata. Se non hai acquistato un biglietto, dovrai unirti alla coda vicina alla bandiera gialla piazzata nei pressi della biglietteria. Troverai una biglietteria in ogni pilastro.
Se hai in programma di prendere le scale per raggiungere il primo o secondo livello della Torre Eiffel, cerca di raggiungere il Pilastro Sud. Ti aspetta una scalata di 674 gradini al termine della quale arriverai al secondo livello. Se hai già acquistato il biglietto, puoi andare direttamente all'ingresso contrassegnato da una bandiera blu. Se non ne hai ancora prenotato uno, puoi effettuare l'acquisto alla biglietteria del Pilastro Sud.
Gli orari di apertura della Torre Eiffel sono i seguenti: dal 29 giugno al 29 agosto, l'accesso con l'ascensore è disponibile dalle 09:00 alle 00:45 con ultima salita alle 23:00; l'accesso con le scale è disponibile dalle 09:00 alle 00:30 con ultima salita prima di mezzanotte.
Il resto dell'anno, l'accesso agli ascensori è disponibile dalle 09:30 alle 23:45 con l'ultima salita prima delle 23:00; l'accesso alle scale è disponibile dalle 09:30 alle 18:30.
La Torre Eiffel rimane aperta durante tutto l'anno, ma si prega di notare che il giorno della Festa Nazionale Francese (14 luglio) chiuderà alle 14:00.
Il periodo che va da ottobre a dicembre e i mesi tra gennaio e marzo sono i periodi migliori per visitare la Torre Eiffel. Il clima sarà piacevole e le folle molto più gestibili.
L'indirizzo della Torre Eiffel è il seguente: Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France, 75007 Paris, Francia.
Puoi raggiungere la Torre Eiffel in auto, metropolitana, treno RER, autobus, barca e bicicletta.
Per raggiungere la Torre Eiffel usando la metropolitana, si possono prendere le linee 9, 8 e 6; con il treno RER, si può invece prendere la linea C.
Per raggiungere la Torre Eiffel puoi salire a bordo delle linee 82 e 42.
Gli ingressi della Torre Eiffel si trovano nei Pilastri Est, Ovest e Sud. Se preferisci usare le scale, puoi recarti al Pilastro Sud; se invece vuoi usare l'ascensore, puoi recarti al Pilastro Est o al Pilastro Ovest.
Sì. Gli ascensori sono in grado di accogliere le persone con disabilità e garantiscono alle persone con mobilità ridotta la possibilità di usufruire di un'esperienza completa alla Torre Eiffel.
Si può entrare nell'Esplanade dagli ingressi Sud ed Est dei giardini della Torre Eiffel. Questi punti d'ingresso si trovano alla base della torre.
La maggior parte dei biglietti per la Torre Eiffel consente di visitare la cima pagando un importo aggiuntivo per l'upgrade. Puoi salire al secondo piano della Torre Eiffel utilizzando l'ascensore o le scale e da lì prendere l'ascensore specifico per raggiungere la cima. Si prega di notare che, in accordo con le ultime linee guida, i visitatori che hanno 16 anni o più saranno autorizzati ad entrare solo possono mostrare un Pass di vaccinazione valido. La tessera sanitaria rimane obbligatoria per i visitatori dai 12 ai 15 anni se si vuole accedere all'attrazione.
È possibile evitare le lunghe code acquistando Biglietti Salta la Coda per la Torre Eiffel. Con questi biglietti si ottiene l'accesso prioritario al secondo piano e si può inoltre optare per un upgrade da aggiungere al tuo biglietto che ti permette di raggiungere la cima.
La Torre Eiffel registra la massima affluenza di pubblico durante l'estate, tra giugno e settembre. Se si è in possesso di biglietti Salta la Coda per la Torre Eiffel si possono evitare le lunghe code e andare dritti al secondo piano e alla cima. In alternativa, è possibile visitare la torre tra settembre e dicembre o tra marzo e giugno se si vuole approfittare di un clima piacevole e di folle gestibili.
A seconda del biglietto acquistato, il tuo biglietto Salta la Coda per la Torre Eiffel ti permetterà di accedere al primo e secondo livello oppure al primo, secondo livello e alla cima.
Se acquisti biglietti Salta Fila per la Torre Eiffel non solo puoi evitare le lunghe code, ma otterrai anche una guida turistica informativa, l'accesso prioritario con l'ascensore al secondo piano e altro ancora.
Le persone con disabilità possono accedere al 2° piano con l'ascensore. Al piano terra sono disponibili servizi igienici speciali. Sono disponibili loops a induzione audio per le persone con problemi all'udito.
Sì, il primo e il secondo livello sono dotati di stazioni fasciatoio.
No, per il momento non ci sono strutture disponibili per questo tipo di servizio. Puoi lasciare i tuoi bagagli in custodia presso i luoghi di deposito disponibili nelle vicinanze
La tua esperienza alla Torre Eiffel non può dirsi completa se non approfitti dell'occasione per assaggiare un po' di cucina francese. La ciliegina sulla torta? Una vista mozzafiato sulla Città dell'Amore, naturalmente. Non ti basta? Prenotando un pasto al ristorante "Le Jules Verne" o al "58 Tour Eiffel" potrai anche saltare le lunghe code e raggiungere direttamente il secondo livello!
Oltre a questi locali, la Torre Eiffel offre al suo interno ristoranti che servono semplici buffet. Si trovano sull'Esplanade, al primo e secondo piano.
1. Se hai intenzione di visitare la Torre - in particolare la cima della Torre Eiffel - ti consigliamo di prenotare i biglietti con largo anticipo poiché i biglietti che permettono di raggiungere la cima tendono a fare il tutto esaurito rapidamente.
2. È inoltre essenziale prenotare i tuoi biglietti per la Torre Eiffel online. In caso contrario, potresti dover aspettare per ore alla biglietteria e non ottenere comunque l'accesso ai piani che desideri visitare.
3. Un ottimo modo per risparmiare tempo è quello di usare le scale al momento della discesa dalla Torre. Le code per gli ascensori sono generalmente lunghe e affollate.
4. Se vuoi conoscere il funzionamento interno della Torre Eiffel, la sua storia, le vicissitudini della sua costruzione e altre curiosità generali, ti consigliamo vivamente di optare per una visita guidata alla Torre Eiffel.
5. Per chi visita la Torre Eiffel, il periodo che va da giugno a settembre è certamente il più intenso dell'anno. Se si desidera avere a che fare con folle più gestibili, il periodo che va da ottobre a dicembre e quello che va da gennaio a marzo sono i periodi migliori per un'esperienza meno stressante.
6. Se hai intenzione di approfittare di una esperienza culinaria alla Torre Eiffel, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo in uno dei ristoranti.
7. Scarica l'app della Torre Eiffel sul tuo smartphone prima della tua visita. L'audio-guida copre ogni argomento relativo alla struttura, compresa la storia, il suo design, i dettagli sulla sua costruzione, i punti di interesse nei paraggi e altro ancora.
8. Assicurati di allontanarti dalla torre a sufficienza prima di scattare la foto perfetta. Se ti posizioni troppo vicino all'attrazione, potresti non essere in grado di ottenere un'inquadratura in grado contenere l'imponente monumento nella sua interezza.
9. Fai attenzione ai tuoi effetti personali: la Torre Eiffel è spesso affollata ed è, di conseguenza, uno dei luoghi preferiti dai borseggiatori.
10. Prendi un souvenir di Parigi e della Torre Eiffel facendo un salto ai negozi del primo e secondo livello.
R. Per garantire la sicurezza dei suoi visitatori, la Torre Eiffel incoraggia le prenotazioni online dei biglietti. Sono state inoltre implementate diverse linee guida per permettere un efficace distanziamento sociale durante i tour.
R. Diverse misure sono state messe in atto alla luce dei problemi creati da COVID-19. La Torre Eiffel accetta ora solo prenotazioni online per l'accesso agli ascensori; per accedere alle scale, anche se sono disponibili i biglietti fisici, i visitatori sono incoraggiati a utilizzare metodi di pagamento digitali. È obbligatorio che i visitatori indossino maschere che coprano il naso e il viso per tutta la durata della visita. I gel igienizzanti per le mani sono stati collocati in circa 30 punti sparsi per l'attrazione. Per chi ha 16 anni o più è obbligatorio mostrare un Pass di vaccinazione completata per avere accesso ai locali. La presentazione di Pass sanitari è richiesta per i visitatori di età tra i 12 e i 15 anni se ci vuole accedere all'attrazione.
R. Sì, è possibile prenotare online i biglietti per la Torre Eiffel, in quanto l'attrazione per ora accetta solo prenotazioni digitali.
R. Dipende dal biglietto per la Torre Eiffel che si sceglie di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo in caso di cancellazione fino a 48-72 ore di anticipo sulla data prenotata, mentre per altri biglietti non è previsto alcun rimborso in caso di cancellazione. Si prega di verificare la polizza di cancellazione prima di effettuare la prenotazione.
R. La cima della Torre Eiffel non è ancora aperta al pubblico. Solo il 1° e il 2° piano sono aperti al pubblico.
R. Solo il 1° e il 2° piano della Torre Eiffel sono aperti al pubblico. La cima è ancora chiusa.
R. Sì, l'accesso con l'ascensore è disponibile presso la Torre Eiffel. Tuttavia, i biglietti dell'ascensore possono essere prenotati solo online e i visitatori sono invitati a preferire l'uso delle scale rispetto all'utilizzo degli ascensori.
R. Sì, è possibile utilizzare le scale della Torre Eiffel per salire al 2° piano. Una scala specifica verrà utilizzata per salire, mentre una scala diversa verrà utilizzata per la discesa.
R. Gli orari della Torre Eiffel post-COVID-19 sono i seguenti: dalle 10:00 alle 23:45 (ultima salita alle 23:00), tutti i giorni della settimana, sia per l'uso dell'ascensore che delle scale.
R. Sì. I biglietti Salta la Coda per la Torre Eiffel sono disponibili. Si raccomanda vivamente di acquistare questi biglietti online per evitare le code all'ingresso che possono protrarsi da 30 minuti a 1 ora.
R. Ci sono 4 tipi di biglietti disponibili: il primo permette l'accesso al secondo piano tramite ascensore, il secondo garantisce accesso alla cima tramite ascensore, il terzo ti permette di entrare al secondo piano prendendo le scale e il quarto ti permette di arrivare alla cima prendendo le scale fino al secondo piano e poi prendendo l'ascensore
R. Sì, puoi acquistare biglietti Salta la Coda per una visita guidata della Torre Eiffel. Con questi biglietti, puoi avere accesso alla Torre senza alcuno stress e puoi scegliere se visitare il secondo piano o visitare la cima della torre.
R. Sì, comprando un biglietto che prevede l'accesso alla cima della Torre Eiffel, puoi accedere liberamente anche agli altri livelli del monumento.
R. No, la tua destinazione è determinata dal biglietto che hai acquistato. Non potrai raggiungere la cima della Torre se sei in possesso di un biglietto con accesso al secondo livello.
R. Anche se i biglietti con accesso alla scale sono più convenienti, i 674 scalini da fare per arrivare al al secondo livello non sono esattamente una passeggiata. A seconda del tipo di biglietto che acquisti, potresti avere accesso all'ascensore che ti porta alla cima. Puoi salire le scale fino al primo e secondo livello della Torre Eiffel, oppure prendere direttamente l'ascensore al secondo piano, guardarti in giro e poi prendere l'ascensore per raggiungere la cima.
R. L'accesso alla torre, all'ascensore e alle scale in genere viene aperto al pubblico a partire dalle 09:00 durante tutto l'anno. Da gennaio a giugno e da settembre a dicembre, la Torre è aperta fino alle 23:00, mentre tra giugno e settembre, rimane aperta fino a mezzanotte.
R. Sì, l'accesso per persone su sedia a rotelle è disponibile per il primo e il secondo piano della Torre. Non è però consigliabile visitare la cima della Torre alle persone con disabilità.
R. Se decidi di visitare fino al secondo livello, la tua visita potrebbe durare fino a 1,5 ore, se invece decidi di visitare fino alla cima della Torre, la visita potebbe richiedere fino a 2,5 ore. Si prega di notare che gli orari di accesso possono variare a seconda dell'opzione biglietto con accesso alle scale o all'ascensore che hai scelto.